|
 |
|
|
Arte e cultura |
|
Il processo unitario italiano
La Città metropolitana di Milano, erede della Provincia di Milano, nata nel 1860 e presieduta inizialmente da Massimo d’Azeglio organizza un convegno sul processo unitario italiano. I relatori racconteranno il processo di unificazione da più prospettive (territori, brigantaggio, infrastrutture, reti patriottiche transnazionali) con l’idea di proiettare nella realtà attuale questo patrimonio ineludibile, raccontando in un dibattito costruttivo alcuni aspetti storici limitati a volte in ristretti ambiti accademici. |
|
|
Palazzo Isimbardi, Sala Consiglio
corso Monforte, 35 Milano Telefono: 02 77401 am@cittametropolitana.milano.it http://www.cittametropolitana.mi.it/conosci_la_provincia/palazzo_isimbardi/visita_palazzo/index.html |
|
Data: 14-03-2025 Orario: 9.30-13.30 |
|
Ingresso libero Note: scrivere a iscriversi a eventi@cittametropolitana.mi.it o https://www.eventbrite.it/e/biglietti-il-processo-unitario-italiano-1106182775459?aff=oddtdtcreator |
|
Chi c'è: - Francesco Vassallo, Vice Sindaco della Città metropolitana di Milano
- Mons. Giuseppe Maria Croce, Storico
- Gigi Di Fiore, Storico
- Maria Canella, Docente di Storia Contemporanea Università degli Studi di Milano
- Luigi Cantamessa, DG Fondazione Ferrovie dello Stato e Amministratore Delegato Treni Turistici italiani
- Giovanni Fasanella, Giornalista e ricercatore
- Emiliano Pimpinella, Presidente Comitato Luigi Giura
- Giordano Bruno Guerri, Presidente del Vittoriale degli Italiani
- Paolo Beltramin, Giornalista Corriere della Sera |
Chi organizza: Città metropolitana di Milano |
|
Parole Chiave: filosofia, scienza, storia, convegno, seminario, incontro |
|
Appuntamento segnalato
dalla redazione di "Appuntamenti metropolitani" il 06-03-2025 alle 12:09:59 |
|
|
Commenti |
|
|
 |
|
|
|