nuova finestra: sito Città Metropolitana di Milano nuova finestra: sito URP nuova finestra: sito Rete Civica di Milano
english version

Scheda Appuntamento

cerca un appuntamento
userid
password
 
login come cittadino
login come ente
 
» Perchè registrarsi?
» Registrati!

consulta la mappa

segnala appuntamento

Vuoi ricevere le segnalazioni che ti interessano?
» Iscriviti alla newsletter
» Servizio RSS RSS feed
» Servizio SMS
 
aggiungi ai preferiti
  
Arte e cultura
 
immagine relativa all'appuntamento

Mostra UNDER A SPELL - Heinz Schattner @ Manifiesto Blanco

In mostra dal 22 settembre al 21 ottobre 2023 da martedì a sabato h. 16 -19

VERNISSAGE giovedì 21 settembre h. 18.30

Arte e moda hanno più volte percorso strade parallele, a volte incontrandosi ma, sicuramente più spesso, hanno saputo trarre ispirazione l’una nell’altra.
I 16 scatti immaginifici e potenti sul Mali che Heinz Schattner – fotografo di fama internazionale – presenta a Manifesto Blanco nella sua personale a cura di Massimiliano Bisazza in occasione della 18esima edizione di Photofestival Milano, esprimono bene l’essenza pura e vera dell’artista. Questa particolare ispirazione, definibile appunto come “under a spell”, proviene dal suo background “incantato”, che unisce il mondo della moda a quello della creazione artistica.

Questa serie fotografica sul Mali - realizzata negli anni Novanta, quindi in un’epoca dove i temi del terzomondismo e della globalizzazione erano ancora sconosciuti alla maggioranza dell’opinione pubblica – è scaturita dal viaggio durante il quale Heinz Schattner ha vissuto insieme alle popolazioni autoctone dei Peul, Tuareg e Bambara, nelle terre del Dogon. L’artista ha osservato attentamente, immagazzinando situazioni, luoghi, personaggi, dimensioni architettoniche e archeologiche. Col suo sapiente uso del bianco e nero, e senza l’utilizzo del fotoritocco, ha ritratto le popolazioni locali - inserite nel proprio ambiente e paesaggio di riferimento – abbigliate con abiti provenienti da collezioni di alta moda, contaminando, in questo modo, quel fashion system che impera e globalizza tuttora l’Occidente. Una consapevole ibridazione che intende destabilizzare il concetto stesso di globalizzazione, infrangendone lo stereotipo attraverso un’azione concettuale potente e dunque studiata nei dettagli. Non solo un “riverbero” dovuto al concetto di moda. Tutt’altro. Questi “neofiti modelli” africani si vestono della nostra cultura ma, attraverso questa, ci raccontano la loro.

“Aprirsi al mondo. La fotografia come impegno civile”: il titolo scelto per questa edizione di Photofestival vuole essere un invito a riflettere sul fatto che l’atto di fotografare, quello praticato con attenzione e rigore, non è solo legittima espressione della personale creatività, ma soprattutto il modo con cui si osserva la realtà, cogliendone bellezza e contraddizioni, ed interpretandola secondo i propri valori di riferimento. Un indirizzo programmatico che ben si addice al lavoro di Heinz Schattner qui in mostra, dove l’intento reportistico si coniuga all’impegno civile; l’afflato poetico al rigore metodologico e al virtuosismo tecnico.



Nato in Germania ma maturato artisticamente a Parigi e Londra, Heinz Schattner attualmente vive e lavora in Italia.
Muove i primi passi nell'ambito della moda per importanti testate, fino alla realizzazione, come direttore artistico, di campagne pubblicitarie televisive e di volumi fotografici, tra cui: Thirtynine Souls - Gioielli di Angela Pintaldi per Donna Karan - Londra; Ateh - edito da F. Motta e presentato da Tashimaya - 5th Avenue - New York; Silvershotz 2017 – folio annual; Reflex Confindustria Moda – Immagini di un viaggio della moda italiana.
Il quotidiano lavoro nell’ambito della moda lo spinge ad indagare sul senso profondo del fare e del creare. Nascono così progetti più intimi e sperimentali, suggeriti anche dalla predisposizione di Heinz per il viaggio esperienziale, che testimoniano una capacità di visione onirica e surreale, raccontata da immagini perentorie ed eloquenti che suscitano nell'osservatore le stesse emozioni contraddittorie e intense che hanno spinto l'autore allo scatto.

scrivi un commento
 
Galleria Manifiesto Blanco
Via Benedetto Marcello, 46
Milano
Telefono: 3895693638
info@manifiestoblanco.com
http://www.manifiestoblanco.com
Consulta la mappa
 
Data: dal 22-09-2023 al 21-10-2023
Escluso il dom,lun
Orario: Dalle 16 alle 19
 
Gratuito
Ingresso libero
Note: VERNISSAGE giovedì 21 settembre h. 18.30
La Galleria Manifiesto Blanco è agevolmente raggiungibile con i mezzi pubblici:
Metro: fermate Lima, Loreto, Centrale, Caiazzo
Filovie: linee 90/91, 92
Bus: linee 60,81
Tram: linee 1,5
 
Chi c'è: Heinz Schattner - fotografo
Chi organizza: Manifiesto Blanco
 
Rassegna: Photofestival Milano 18^ edizione
 
Per Informazioni:
Manifiesto Blanco
Via Benedetto Marcello, 46
Milano
Telefono: 3895693638
info@manifiestoblanco.com
http://www.manifiestoblanco.com
 
Parole Chiave:
Arte e cultura, fotografia
 
Appuntamento segnalato da Manifiesto Blanco il 30-08-2023 alle 17:34:28
 
 
aggiungi ai preferiti
  
 

Commenti

Attraverso il seguente form potrai dare le tue impressioni sull'evento. I commenti prima di essere pubblicati saranno verificati dalla redazione.
Siccome non hai fatto il login, per garantire l'attendibilità dei commenti inseriti ti verrà richiesta conferma via email.

Ai sensi del d.lgs. 196/03 si precisa che l'indirizzo e.mail sarà utilizzato solo a questo scopo e non verrà in alcun modo divulgato. Il commento sarà pubblicato con indicazione del nome e cognome. I dati saranno conservati su supporto magnetico. Si rammenta che ai sensi dell'art. 7 della d.lgs. 196/03, l'interessato ha diritto ad avere conferma dell'esistenza di dati che lo riguardano, di rettificarli o aggiornarli, di cancellarli o di opporsi per motivi legittimi al loro trattamento. Titolare dei trattamenti dei dati personali è la Fondazione RCM - Rete Civica di Milano, che ha sede operativa in via Comelico 39/41, 20135 Milano. Ai dati hanno accesso i dipendenti e collaboratori del Titolare che allo scopo sono stati nominati incaricati del trattamento.
 
nome e cognome:

email:

commento:

 
invia
 
 
 
URP | Rete Civica | Link | Contattaci | Credits | Cookie | Copyright