|
 |
|
|
Arte e cultura |
|
Si è fatto nostra via: la Regola e la vita
Ottocento anni dall’approvazione della Regola di san Francesco e ottocento anni di presenza francescana a Milano. Frati minori che non avevano all’epoca dimora stabile, e sorelle povere di santa Chiara che proprio ottocento anni fa prendevano casa presso il monastero di Sant’Apollinare. Tutto ciò verrà raccontato grazie ad antichi documenti del Duecento e alle Regole trascritte e stampate nel corso dei secoli, al pennello di Gentile da Fabriano che nella tavola dei Musei Civici di Pavia riunisce i due santi rivolti alla Madonna col Bambino e grazie, infine, a due preziose piccole tavole di Sano di Pietro in una delle più preziose e delicate raffigurazioni di Chiara d’Assisi provenienti dalla Pinacoteca Nazionale di Siena. Infine, sarà possibile ammirare anche il prezioso breviario di santa Chiara proveniente da san Damiano ad Assisi.
La mostra offrirà un ricco calendario di incontri: conferenze, visite guidate, attività per bambini e un importante convegno aperto a tutti. Per il programma completo si invita a scaricare il calendario degli appuntamenti con tutte le informazioni necessarie.
|
|
|
Museo dei cappuccini
Via Kramer, 5 Milano Telefono: 02 77122580 |
|
Data: dal 19-03-2023 al 17-06-2023 |
|
Chi organizza: La rassegna, a cura del Museo dei Cappuccini, è patrocinata dalla Città metropolitana di Milano |
|
Informazioni Aggiuntive: Inaugurazione sabato 18 marzo, ore 18.00
Per Prenotazioni:
02 77 122 580 - 584 – segreteria@museodeicappuccini.it
|
|
Per Informazioni: |
MUSEO DEI CAPPUCCINI BENI CULTURALI
Milano Telefono: 02 77 122 580 info@museodeicappuccini.it http://www.museodeicappuccini.it/ |
|
Parole Chiave: Arte e cultura, architettura, design, beni culturali, letteratura e poesia, pittura, scultura, convegno, seminario, incontro |
|
Appuntamento segnalato
dalla redazione di "Appuntamenti metropolitani" il 08-03-2023 alle 10:45:37 |
|
|
Commenti |
|
|
 |
|
|
|