nuova finestra: sito Città Metropolitana di Milano nuova finestra: sito URP nuova finestra: sito Rete Civica di Milano
english version

Scheda Appuntamento

cerca un appuntamento
userid
password
 
login come cittadino
login come ente
 
» Perchè registrarsi?
» Registrati!

consulta la mappa

segnala appuntamento

Vuoi ricevere le segnalazioni che ti interessano?
» Iscriviti alla newsletter
» Servizio RSS RSS feed
» Servizio SMS
 
aggiungi ai preferiti
  
Musica e spettacolo
 
immagine relativa all'appuntamento

Grand Hotel Babele

Homo sapiens è egoista o solidale? Non accettare credenze e comportamenti diversi è “naturale”? Una serata di antropologia pop (con qualche scivolone nella fantascienza) per affrontare questioni serie in modo non serioso, a partire dall’enigmatico mito della Torre di Babele e dalla confusione delle lingue. Ci piaccia o no, siamo tutti di passaggio sul pianeta Terra, ospiti di un incasinatissimo Grand Hotel Babele. E forse non ci siamo ancora capiti.

scrivi un commento
 
Società Umanitaria
Via San Barnaba 48
Milano
Telefono: 025796831
estate@umanitaria.it
http://www.umanitaria.it/cicli-rassegne/estateneichiostri
 
Data: 29-06-2022
Orario: 21:00
 
Ingresso libero
 
Chi c'è: Con Duccio Canestrini, antropologo

Duccio Canestrini è un antropologo, giornalista e scrittore
Conosciuto per aver introdotto, nell'ambito dell'antropologia del turismo, il concetto di Homo turisticus e di aver ideato le conferenze-spettacolo allo scopo di divulgare e raccontare l'antropologia al grande pubblico, si occupa delle dinamiche del rapporto tra uomo e ambiente, di simbolismo del corpo umano, di turismo responsabile e dello studio dei processi legati all'incontro interculturale. L'idea che lo guida è la necessità di portare l'antropologia fuori dalle università, a contatto con la gente, senza usare termini da accademia, ma uno stile espositivo comprensibile a tutti e nel contempo rigoroso dal punto di vista scientifico.
Duccio Canestrini ha scritto Antropop (Bollati Boringhieri, 2014), manifesto di un’antropologia che aspira a essere «pop» tanto nello stile, spigliato e divulgativo, quanto negli oggetti di studio: fumetti, serie tv, star musicali, gadget tecnologici, mode vestiarie.
Chi organizza: Società Umanitaria
 
Rassegna: Estate nei Chiostri
 
Per Informazioni:
Società Umanitaria
Via San Barnaba 48
Milano
Telefono: 025796831
estate@umanitaria.it
http://www.umanitaria.it/cicli-rassegne/estateneichiostri/estate-nei-chiostri-appuntamenti/1739
 
Parole Chiave:
teatro, prosa
 
Appuntamento segnalato da Società Umanitaria il 02-06-2022 alle 20:09:31
 
 
aggiungi ai preferiti
  
 

Commenti

Attraverso il seguente form potrai dare le tue impressioni sull'evento. I commenti prima di essere pubblicati saranno verificati dalla redazione.
Siccome non hai fatto il login, per garantire l'attendibilità dei commenti inseriti ti verrà richiesta conferma via email.

Ai sensi del d.lgs. 196/03 si precisa che l'indirizzo e.mail sarà utilizzato solo a questo scopo e non verrà in alcun modo divulgato. Il commento sarà pubblicato con indicazione del nome e cognome. I dati saranno conservati su supporto magnetico. Si rammenta che ai sensi dell'art. 7 della d.lgs. 196/03, l'interessato ha diritto ad avere conferma dell'esistenza di dati che lo riguardano, di rettificarli o aggiornarli, di cancellarli o di opporsi per motivi legittimi al loro trattamento. Titolare dei trattamenti dei dati personali è la Fondazione RCM - Rete Civica di Milano, che ha sede operativa in via Comelico 39/41, 20135 Milano. Ai dati hanno accesso i dipendenti e collaboratori del Titolare che allo scopo sono stati nominati incaricati del trattamento.
 
nome e cognome:

email:

commento:

 
invia
 
 
 
URP | Rete Civica | Link | Contattaci | Credits | Cookie | Copyright