|
|
|
|
Musica e spettacolo |
|
Requiem, KV 626 di W. A. Mozart
Questo concerto, che ha il patrocinio del Comune di Milano, è il secondo tassello del più ampio progetto “Mozart a Milano”, che vuole ripercorrere il legame del giovane Mozart con la nostra città, estremamente importante per la sua crescita artistica. A Milano Mozart compose la sua prima opera lirica, e soggiornò varie volte tra il 1769 e il 1773, tanto che in tre anni vi passò ben 360 giorni.
Lo storico Coro Città di Milano, che rappresenta persino nel proprio nome la storia della città, per celebrare questo forte legame offre una serie di concerti di alto livello musicale in forma gratuita per i milanesi, ripercorrendo la breve vita del genio con esecuzioni organizzate all’interno dei luoghi mozartiani di Milano. Anche la seconda tappa del progetto si terrà nella bellissima Chiesa di S. Antonio Abate, luogo mozartiano per eccellenza in quanto custodisce un organo, strumento storico costruito dai Brunelli nel XVIII secolo e più volte restaurato, che venne suonato da Mozart nel 1773 durante Il suo terzo soggiorno a Milano. |
|
|
Chiesa di S. Antonio Abate
via S. Antonio, 5 Milano corocittadimilano@gmail.com http://www.corocittadimilano.org Consulta la mappa
|
|
Data: 17-01-2025 Orario: 20:30 |
|
Gratuito |
Ingresso libero
|
|
Chi c'è: - Coro Città di Milano
- Amadeus Kammerchor
- Orchestra Filarmonica Amadeus
- Direttore Gianmario Cavallaro |
Chi organizza: Coro Città di Milano con il patrocinio del Comune di Milano |
|
Rassegna: Mozart a Milano |
|
Per Informazioni: |
corocittadimilano@gmail.com http://www.corocittadimilano.org |
|
Parole Chiave: leggera |
|
Appuntamento segnalato
da CORO CITTA' DI MILANO il 02-01-2025 alle 10:02:59 |
|
|
Commenti |
|
|
|
|
|
|