nuova finestra: sito Città Metropolitana di Milano nuova finestra: sito URP nuova finestra: sito Rete Civica di Milano
english version

Scheda Appuntamento

cerca un appuntamento
userid
password
 
login come cittadino
login come ente
 
» Perchè registrarsi?
» Registrati!

consulta la mappa

segnala appuntamento

Vuoi ricevere le segnalazioni che ti interessano?
» Iscriviti alla newsletter
» Servizio RSS RSS feed
» Servizio SMS
 
aggiungi ai preferiti
  
Musica e spettacolo
 
immagine relativa all'appuntamento

Game of Sforza: i 50 anni che sconvolsero Milano

Il monologo di Davide Verazzani fa (ri)scoprire la vera storia della famiglia che, per 50 anni, fu padrona assoluta di Milano. Una narrazione avvincente e imprevedibile per saperne di più sul nostro passato. e accorgerci quanto sia, a volte, molto simile al presente. Tutto parte dal 13 Agosto 1447 quando Filippo Maria Visconti muore senza eredi maschi. Un gruppo di aristocratici e giuristi milanesi proclama l'Aurea Repubblica Ambrosiana, chiamando a difesa della città, assediata dai Veneziani il valoroso capitano di ventura Francesco Sforza, che era già stato al comando dell'esercito milanese sotto l'ultimo Visconti, del quale, nel 1441, aveva pure sposato la figlia, Bianca Maria. Sconfitta la Serenissima, lo Sforza assedia a sua volta Milano, finché, nel 1450, stanchi di lotte interne, i Milanesi lo accolgono come liberatore. Ha così inizio la signoria sforzesca.

scrivi un commento
 
Castello Sforzesco- Cortile delle Armi
piazza Castello
Milano
 
Data: 22-08-2024
Orario: 21.00
 
Prezzo Minimo: 10,00 euro + prevendita
Prezzo Massimo: 13,00 euro + prevendita
Ingresso a pagamento
 
Rassegna: Estate al Castello 2024
 
Per Informazioni:

Telefono: 02 92 101849 / cell. 338 4019689
teatrodelbattitomilano@gmail.com
 
Parole Chiave:
filosofia, scienza, storia, teatro, prosa
 
Appuntamento segnalato dalla redazione di "Appuntamenti metropolitani" il 01-08-2024 alle 10:11:20
 
 
aggiungi ai preferiti
  
 

Commenti

Attraverso il seguente form potrai dare le tue impressioni sull'evento. I commenti prima di essere pubblicati saranno verificati dalla redazione.
Siccome non hai fatto il login, per garantire l'attendibilità dei commenti inseriti ti verrà richiesta conferma via email.

Ai sensi del d.lgs. 196/03 si precisa che l'indirizzo e.mail sarà utilizzato solo a questo scopo e non verrà in alcun modo divulgato. Il commento sarà pubblicato con indicazione del nome e cognome. I dati saranno conservati su supporto magnetico. Si rammenta che ai sensi dell'art. 7 della d.lgs. 196/03, l'interessato ha diritto ad avere conferma dell'esistenza di dati che lo riguardano, di rettificarli o aggiornarli, di cancellarli o di opporsi per motivi legittimi al loro trattamento. Titolare dei trattamenti dei dati personali è la Fondazione RCM - Rete Civica di Milano, che ha sede operativa in via Comelico 39/41, 20135 Milano. Ai dati hanno accesso i dipendenti e collaboratori del Titolare che allo scopo sono stati nominati incaricati del trattamento.
 
nome e cognome:

email:

commento:

 
invia
 
 
 
URP | Rete Civica | Link | Contattaci | Credits | Cookie | Copyright