|
 |
|
|
Musica e spettacolo |
|
Game of Sforza: i 50 anni che sconvolsero Milano
Il monologo di Davide Verazzani fa (ri)scoprire la vera storia della famiglia che, per 50 anni, fu padrona assoluta di Milano. Una narrazione avvincente e imprevedibile per saperne di più sul nostro passato. e accorgerci quanto sia, a volte, molto simile al presente. Tutto parte dal 13 Agosto 1447 quando Filippo Maria Visconti muore senza eredi maschi. Un gruppo di aristocratici e giuristi milanesi proclama l'Aurea Repubblica Ambrosiana, chiamando a difesa della città, assediata dai Veneziani il valoroso capitano di ventura Francesco Sforza, che era già stato al comando dell'esercito milanese sotto l'ultimo Visconti, del quale, nel 1441, aveva pure sposato la figlia, Bianca Maria. Sconfitta la Serenissima, lo Sforza assedia a sua volta Milano, finché, nel 1450, stanchi di lotte interne, i Milanesi lo accolgono come liberatore. Ha così inizio la signoria sforzesca. |
|
|
Castello Sforzesco- Cortile delle Armi
piazza Castello Milano |
|
Data: 22-08-2024 Orario: 21.00 |
|
Prezzo Minimo: 10,00 euro + prevendita Prezzo Massimo: 13,00 euro + prevendita |
Ingresso a pagamento
|
|
Rassegna: Estate al Castello 2024 |
|
Per Informazioni: |
Telefono: 02 92 101849 / cell. 338 4019689 teatrodelbattitomilano@gmail.com |
|
Parole Chiave: filosofia, scienza, storia, teatro, prosa |
|
Appuntamento segnalato
dalla redazione di "Appuntamenti metropolitani" il 01-08-2024 alle 10:11:20 |
|
|
Commenti |
|
|
 |
|
|
|